
Una carrellata degli elaborati e delle partecipanti del concorso “La Volontà del Sogno” arrivati in finale nella serata di mercoledì 26 giugno a Villa Valmarana Bressan. Ringraziamo per le belle foto l’amico Pino Grassi.
ASSISTENTI SOCIALI DI STRADA
Il sogno di Arianna Bevilacqua e Noemi Tomasi è quello di diventare Assistenti Sociali, ma praticando questa professione a modo loro creando una nuova realtà a contatto diretto con le necessità quotidiane: quella degli Assistenti Sociali di Strada (ASdS). Hanno inviato un testo scritto, delle fotografie e un breve video di presentazione.
Il loro elaborato ha vinto il PRIMO PREMIO del concorso di 400 euro.




FANTASTICHERIA
Il sogno di Giulia Cegalin è quello di connettere la fantasia alla matita con cui disegna. Spera così di riuscire a dare vita alle sue fantasticherie e un giorno poter lavorare come illustratrice permettendo alle persone di sognare come fa lei.
Ha inviato una illustrazione digitale dal titolo Fantasticheria.
Giulia ha vinto il TERZO PREMIO del concorso di 200 euro


IL VOLO DI UN SOGNO
Anna Giulia Ceron sogna di fare un viaggio in mongolfiera. Ha inviato un testo a macchina da scrivere, un calligramma, ossia un componimento poetico, scritto in tre lingue distinte (inglese, francese e spagnolo) fatto per essere guardato e contemplato oltre che per essere letto. Il risultato finale è la riproduzione grafica del sogno: la mongolfiera.

CREANDO RICORDI
Federica De Bastiani vuole, attraverso la fotografia, far conoscere luoghi ed emozioni che ha rovato durante i suoi viaggi. Ha inviato un video con una selezione delle immagini che ha realizzato dal titolo Creando Ricordi.

THE WEIGHT OF MY SOUL
Jasmine De Mas Micheletto con il gruppo Forgotten Memories, di cui è la voce solista, vuole attraverso la musica arrivare alle persone, comprendendole ed aiutandole.
Ha inviato un brano musicale di genere “Alternative Metal” dal titolo The Weight of My Soul, che tratta delle sofferenze subite nella vita e trattenute inconsciamente che, ad un certo punto, si manifestano a livello psicologico e fisico, compromettendo le abitudini del quotidiano, come per esempio mangiare.

LE EMOZIONI CON I MUSCOLI
Il sogno di Francesca Franzoni è quello di valorizzare l’agricoltura e l’allevamento. Sogna un settore primario che possa essere valorizzato per la qualità del prodotto offerto, per lo stile di vita del bestiame e di chi sceglie questo mestiere con passione, impegno, sacrificio e dedizione. Ci sta provando superando un ostacolo alla volta ed è molto determinata.
Ha inviato un video dal titolo Le Emozioni con i muscoli.
Francesca ha vinto il SECONDO PREMIO del concorso di 300 euro e il PREMIO DEL PUBBLICO durante la serata del 26 giugno, offerto da Cloé Moda di Breganze.




e Licia Poncato.
PORTATRICE DI STORIE
Giulia Gabrieli vuole essere scrittrice e con le sue storie permettere, per il tempo di una pagina, di un capitolo o di un racconto, di immergersi in un’altra realtà, regalando e condividendo emozioni. Vuole essere “Portatrice di storie“, come il titolo del brano che ha inviato.
Giulia ha in parte realizzato il suo sogno: è infatti la vincitrice del premio letterario “Giacomo Zanella” di quest’anno dal titolo “Voci di Donne”, promosso dall’Assessorato alla Cultura Comune di Monticello Conte Otto e giunto alla sua quattordicesima edizione.

ALBA D’ESTATE
Il sogno di Martina Maino è quello di comporre brani musicali che facciano stare bene le persone. Il brano inviato, ALBA D’ESTATE, nasce da un’improvvisazione personale. Il titolo, così come la musica stessa, vuole inviate l’ascoltatore a chiudere gli occhi, a viaggiare con la mente e proiettarsi in un mattino d’estate, subito prima dell’alba. Mentre suona cerca di seguire l’istinto, l’irrazionalità, la libertà, lascia che le dita scorrano tra i tasti, senza schemi, creando quanto di più strano possa esistere.

TAKE THE IDEA
Serena Maino, sorella di Martina, vuole esprimere il suo talento attraverso la fotografa e l’elaborazione digitale. Il suo elaborato, TAKE THE IDEA, sottolinea come tutti devono cercare le opportunità per far crescere la luce del sogno che ognuno si porta dentro.

LA MIA STORIA È FONTE DELLA MIA ARTE
Alice Maran per esprimere il suo sogno ha inviato un testo, una poesia e delle illustrazioni: il suo obiettivo è tatuare la sua arte e poterla esprimere sulla pelle delle persone che si affidano a lei.

IL MIO SOGNO PER DOMANI
Il sogno di Valentina Segato, raccontato attraverso un testo, è contribuire con la comunicazione alla costruzione di una società più umana e solidale, attraverso lo sviluppo di relazioni positive. Valentina studia per diventare responsabile della comunicazione per le associazioni del terzo settore.
