La laureata di Monticello Conte Otto che apre la rassegna si definisce “cittadina del mondo” e la sua tesi racconta un’interessante esperienza di turismo sostenibile.

Sono Beatrice Scambi, residente a Cavazzale di Monticello Conte Otto ma cittadina nel mondo.
Il 20 aprile scorso mi sono laureata online, dato il periodo particolare, a conclusione del percorso di laurea magistrale in Planning and Management of Tourism Systems presso l’Università degli studi di Bergamo, rientrando comunque nella sessione di laurea straordinaria dell’anno 2018/2019.
Dopo mesi di ricerca etnografica sul campo in una comunità indigena in Costa Rica, ho sviluppato il mio elaborato finale a titolo: “Stibrawpa Project. Tourism as a tool for Bribri indigenous community development in Yorkìn, Talamanca, Costa Rica”.
È stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita e, con essa, il modo di vedere e percepire molte cose; per questo vorrei condividerla con quante più persone in modo che molti possano entrare – anche se solo con l’immaginazione – in questo mondo, conoscere tradizioni e leggere negli occhi della gente di una cultura così lontana ma così vicina alla nostra.
A seguire il pdf con le slide relative alla tesi presentata al pubblico e i link delle opportunità che Beatrice ha trovato durante il suo percorso formativo e di vita.
Links utili: il percorso di Beatrice
Vacanze studio
Au pair
Scambi Culturali Erasmus+
Erasmus+ per studio
Laurea Triennale in Conservazione dei Beni e delle Attività Culturali a Venezia
CISV International
CISV delegazione di Padova
Laurea Magistrale in Planning and Management of Tourism Systems – Bergamo
ATEC ONG
Stibrawpa
Suryalila retreat centre
Erasmus per giovani imprenditori
Matteo Solivo – Microfinanza
La serata di Beatrice
Foto di Roberto Meneghini, Licia Poncato e Lisa Battocchio
































