Nel 2017 il progetto LaureatInLuce è stato proposto e accolto con entusiasmo dall’Assessorato alla Cultura di Bolzano Vicentino, nella persona dell’assessore Marilisà Pettinà: a dicembre è partito il “reclutamento” tramite volantini, locandine e articoli sui giornali.


Abbiamo incontrato una decina di laureati presso la Biblioteca Civica “G. B. Duso”: di questi cinque hanno scelto di presentare la loro tesi in pubblico. Dopo vari incontri per coordinare testo e slide, cercando di rendere più fruibili le tesi per la presentazione, abbiamo messo a punto le serate, che si sono svolte i venerdì tra marzo e aprile 2018.



Luca Basso
Grazie a LaureatInLuce ho potuto raccontare i miei obiettivi futuri, di capire in che posizione mi trovavo in quel momento e a quanta distanza si trovava il mio prossimo traguardo. A due anni di distanza posso dire di avercela fatta, grazie anche alla consapevolezza lasciatami da questo progetto.
Luca Basso, laureato in comunicazione.







Andrea Craighero
Partecipare a questa iniziativa è stata un’esperienza coinvolgente e che mi ha veramente permesso di mettermi alla prova. (…) Con Giovani Talentosi ho avuto modo prima di presentare in una serata la mia tesi di laurea e successivamente di curare una serata dedicata al benessere: è stato fantastico!
Andrea Craighero, laureato in psicologia.



Jessica Rizzotto
È stata proprio una bella esperienza poter condividere a voce il mio percorso di studi e poter raccontare il mio progetto di tesi, nonché i miei sogni professionali futuri. Un caro pensiero a Licia ed Alessandro che hanno sempre creduto in questo progetto, non trascurando neppure gli aspetti più conviviali.
Grazie di cuore.
Jessica Rizzotto, laureata in psicologia e scienze cognitive.

Tutti i laureati hanno consegnato una copia della tesi all’Assessore alla Cultura Marilisa Pettinà,
per creare il primo archivio delle tesi in biblioteca a Bolzano Vicentino.

Gianluca Faggionato
È un’occasione unica per conoscere lavori, progetti, idee dei ragazzi del nostro territorio e creare dei momenti di condivisione.
Un ringraziamento speciale ad Alessandro e Licia per aver ideato ed organizzato questa splendida iniziativa!

Silvia Secondin
Ho avuto l’occasione di argomentare il progetto di laurea, percependone la valorizzazione. La serata è un’opportunità per condividere i propri elaborati a cui, solitamente, sono riservati solo 10 minuti durante l’esposizione delle tesi all’università e un’opportunità per condividere con altri giovani il proprio ingresso nel mondo del lavoro.
Tutti i LaureatInLuce di Bolzano Vicentino

