ComunicAzione Intuitiva a Monte di Malo
Life In Progress APS con il patrocinio della Provincia di Vicenza, dei comuni di Bolzano Vicentino, Monte di Malo, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Camisano Vicentino e dell’ACLI Provincia di Vicenza presenta il Progetto Terra SOStenibile – OttobreinLab per i giovani dai 18 ai 30 anni.
A CHI SI RIVOLGE?
A te che non ti accontenti perché stai cercando qualcosa di meglio per la tua vita.
A te che cerchi la tua strada e a te che cammini nelle strade del mondo.
A te che desideri scoprire e sviluppare le tue potenzialità.
A te che hai le idee confuse e a te che hai le idee chiare sul senso della vita.
A te che pensi che oltre alla realtà percepita dei cinque sensi ci sia dell’altro.
A te che credi che attraverso l’incontro con gli altri ci sia l’opportunità di conoscere se stessi.
CHE COSA È?
Un percorso in due wekend per giovani 18/30 anni, che si svolgerà in collina all’aperto, a contatto con la natura, per educare e sviluppare una comunicazione profonda con se stessi e gli altri.
Il primo incontro, sabato 9 ottobre, sarà condotto dalla scrittrice, pastora e contadina, Mariapia Panizzon dell’azienda agricola/olistica/didatttica “Gocce di Rugiada”.
La spiritualità, prima di essere custodita nelle chiese costruite dagli uomini, era riconoscibile nella natura che ci circonda.
Camminare in collina in un posto “magico” e “sacro” risveglia energie assopite, che è necessario sostenere con una presa di coscienza guidata.
Gli altri incontri, 10/16/17 ottobre, saranno condotti dalla regista, attrice e formatrice Licia Poncato.
Attraverso vari esercizi di respiro, lettura e meditazione, troveremo la strada per entrare in contatto prima con noi stessi, poi con gli altri e infine con la natura che ci circonda.
Pronti ad ascoltare la voce della Sacra Terra.
INFO, COSTI E ISCRIZIONI ENTRO L’8 OTTOBRE
➤ Rispondendo a questa email o a info@lifeinprogressaps.it
➤ Messaggio WhatsApp o SMS al 3287359080.
ComunicAzione a Camisano Vicentino
Life In Progress APS con il patrocinio della Provincia di Vicenza, dei comuni di Bolzano Vicentino, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Camisano Vicentino e dell’ACLI Provincia di Vicenza presenta il Progetto Terra SOStenibile – OttobreinLab per i giovani dai 18 ai 30 anni.
A CHI SI RIVOLGE?
Ai giovani che hanno qualcosa da dire ma non sanno come, dove e quando…
A quelli che credono nella forza della parola scritta, pensata e parlata e a quelli che desiderano imparare a comunicare in modo più coinvolgente ed efficace.
Ai giovani che riconoscono che la parola ha il potere di modificare la realtà e a quelli che vogliono scoprire come ciò sia possibile.
A chi scrive poesie, canzoni, racconti per svelare il proprio talento e affinarlo
A chi legge per se stesso o per gli altri perché crede nella magia della parola
A chi sogna un futuro migliore e crede di avere nelle proprie mani il potere di agire nel presente.
CHE COSA SI IMPARA?
La conoscenza del potere creativo della parola.Lo stretto legame che unisce le parole e le emozioni che compaiono nella nostra vita o che possiamo generare.
Come la parola pensata conduca la mente a creare la nostra realtà.
E come la magia possa attivarsi attraverso l’utilizzo della parola.
I quattro incontri, 12/19/26 ottobre e 2 novembre, saranno condotti dalla regista, attrice e formatrice Licia Poncato.
L’incontro del 2 novembre avrà come ospite Giancarlo Ferron: lo scrittore/naturalista ci parlerà del’ambiente, dell’importanza della biodiversità e sarà a disposizione per discutere con i partecipanti.
INFO, COSTI E ISCRIZIONI ENTRO IL 10 OTTOBRE
➤ Rispondendo a questa email o a info@lifeinprogressaps.it
➤ Messaggio WhatsApp o SMS al 3287359080.